Visualizzazione post con etichetta Paesaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paesaggio. Mostra tutti i post

02/04/14

Grecia e Magna Grecia

E' il titolo della mostra nell'ambito della quale queste tre fotografie saranno esposte fra pochi giorni a Strongoli, paese della mia provincia. Qualcuno ha speso addirittura parole di elogio per la prima delle tre immagini (che sta percorrendo il mediterraneo in una collettiva ad ampio respiro - autori italiani e greci in giro fra sud italia e isole elleniche), parlando di sensibilità artistica. Io, in tutta franchezza, ci vedo un semplice tentativo di raccontare un luogo, che poi è il parco archeologico di Capo Colonna. Ciò che più mi affascina della possibilità che mi è stata offerta in questa itinerante, è che una mia fotografia stia girando l'Italia e a breve arriverà in terra greca, lì dove vorrei andare anche io un giorno. Una foto che viaggia più di quanto il suo autore non sia riuscito a fare fino ad oggi. Anche questo è fotografia.

http://i939.photobucket.com/albums/ad235/isabellinus/CapoColonna_4web_zps5ae5897c.jpg
http://i939.photobucket.com/albums/ad235/isabellinus/_DSC0038_2x3_4web_zps3c35d298.jpg    http://i939.photobucket.com/albums/ad235/isabellinus/_DSC0009_2x3_4web_zpsb792d7c1.jpg

.

25/07/13

Altre geometrie...

La campagna crotonese di fine luglio sarebbe ancora più bella se i contadini locali non si ostinassero a bruciare ciò che resta della mietitura e delle erbe spontanee in questa stagione.


     
  
  
.

17/07/13

Geometrie e paesaggio

Erano diverse settimane che non aggiornavo il blog. Impegni vari, lavorativi e non, mi hanno tenuto un po' lontano dalla fotografia (ma solo dal punto di vista dello scatto). Domenica scorsa son voluto ritornare fra le colline del territorio di Strongoli, nel tentativo di fissare i caldi colori di metà luglio, dove la mietitura del grano e gli utlimi verdi di stagione (fra poco sarà tutto più arido!) creavano piacevoli geometrie che ho provato ad includere nelle mie composizioni.

......
   
....
.

17/03/12

Riflessione cromatica

E' iniziata da un sonnolento pomeriggio al porto vecchio della mia città, con uno scatto svogliato dal contenuto semplice e in fondo già visto. Post-produco la foto cercando di valorizzarne i colori di fine giornata, così come li ricordo:



Dopo di che tento la conversione in bianco e nero, utilizzando per la prima volta le curve di PS (da pigrissimo conoscitore dei mezzi di post-produzione, tendo ad applicare un nuovo strumento, seppur indispensabile come in questo caso, ogni 'morte di Papa'). Pur consapevole di avere ancora un'enormità di strada da percorrere per ottenere un biancoe e nero come si deve, il risultato mi soddisfa parecchio. Non avevo mai tirato fuori dei contrasti così efficaci:



Un amico fotografo mi dice che in effetti la foto a colori ha molte più informazioni, in questo caso, di quella in bicromia. Ma io continuo a guardarla e mi piace, mi trasmette qualcosa in più, forse proprio perchè mancano i colori e mi concentro sulle forme. Un modo essenziale di rappresentare la realtà, più vicino alla scrittura, a quella forma di racconto visivo che apprezzo maggiormente.
Forse sta cominciando per me una nuova fase fotografica, quella verso cui, inconsapevolmente, ho sempre teso.
.

10/01/12

Le Castella

Ultimi scatti col Nikkor 20mm f/2.8, prima di venderlo per far cassa, in una serena mattinata di inizio dicembre, davanti a un panorama fra i più pittoreschi della mia provincia.



Nikon D90, Nikkor 20mm f/2.8 - ISO 200, 1/80'', f/9, GND4, A, cavalletto.




Nikon D90, Nikkor 70-210 f/4-5.6 a 210mm - ISO 200, 1/2000'', f/8, A.
.

28/07/11

Pensando a Fontana...


Nikon D90, Nikkor 70-210mm f/4-5.6 a 210mm - ISO 640, f/5.6, 1/400'', A.
.

27/01/11

Scogli

Tre foto di ieri, fatte a Capo Colonna (KR) in compagnia di alcuni amici fotoamatori crotonesi. Nuove prove col Tokina 12-24, i filtri GND e il polarizzatore. Dopo alcuni scatti, ho preferito ruotare il CPL in modo tale da eliminare il più possibile i riflessi sul mare, cercando di evidenziare la trasparenza dell'acqua. Nel complesso non sono composizioni che mi convincono granchè, oltre al fatto di aver utilizzato sempre il digradante da 3 stop, quando sarebbe stato più opportuno sottoesporre di meno il cielo, vista la giornata nuvolosa che non presentava forti contrasti, soprattutto a quell'ora. Il GND4, da 2 stop, la prossima volta andrà meglio.

....


1) Nikon D90, Tokina 12-24 f/4 DX II a 20mm - ISO 200, 1/2'', f/18, A, CPL, GND8, cavalletto.
2) Nikon D90, Tokina 12-24 f/4 DX II a 18mm - ISO 200, 0.77'', f/18, A, CPL, GND8, cavalletto.
3) Nikon D90, Tokina 12-24 f/4 DX II a 17mm - ISO 200, 1/2'', f/18, A, CPL, GND8, cavalletto.

.

07/01/11

Epifania in riva al mare

Ho testato finalmente sul campo il Tokina 12-24mm f/4 DX II, cercando di cogliere il variare delle tonalità della luce col procedere dei minuti nell'ora prossima al crepuscolo. La resa complessiva mi pare soddisfacente, come per il 20-35mm che ho ormai ceduto.



1) Nikon D90, Tokina 12-24 f/4 DX II a 22mm - ISO 200, 1/4'', f/14, A, GND8, CPL, cavalletto.
1) Nikon D90, Tokina 12-24 f/4 DX II a 17mm - ISO 200, 1/2'', f/14, A, GND8, CPL, cavalletto.
1) Nikon D90, Tokina 12-24 f/4 DX II a 14mm - ISO 200, 1,6'', f/14, A, GND8, cavalletto.
.

11/10/10

1-31/09/2010: scorci d'Aspromonte

Um mese trascorso fra le montagne dell'Aspromonte. Qualche immagine scattata nei pochi ritagli di tempo a disposizione. Nulla di particolarmente riuscito fotograficamente: ho provato ugualmente a portarmi a casa un qualche ricordo di quella terra meravigliosa.


........

Altri scatti ed il mio foto-racconto qui.
.

11/08/10

Fiume Neto

Ancora giochi di luci e colori sulle rive del Neto, ma questa volta sono le acque in movimento nel tratto montano del fiume ad attrarre la mia attenzione.



.

08/05/10

Nuvoloso pomeriggio

Quattro scatti un pò svogliati, causa un cielo coperto per nulla interessante (non ho neppure montato i filtri GND...). Peccato, perchè era la prima volta che usavo il Nikkor 20mm f/2.8 per foto di paesaggio. Chiacchierare di fotografia e scattare in compagnia di Francesco è stato comunque piacevole.

.